top of page

Peperoncini ripieni

Aggiornamento: 5 mag 2024

Cremoso e piccantissimo


Peperoncini ripieni

Uno dei piaceri indiscussi della vita per me è rappresentato dai mercati fiorentini in autunno.

Poter passeggiare dentro il mercato di San Ambrogio è un dolce piacere in qualsiasi momento dell’anno, essere avvolta dai suoi colori e aromi stimola in modo irresistibile la creatività gastronomica di chiunque, gli stranieri lo cercano e i fiorentini lo conoscono come lo scrigno dal quale estrarre molte delizie.

In autunno questi mercati diventano meravigliosi, si passeggia tra montagne sterminate di funghi porcini, che però bisogna saper scegliere, e uva nera, quella per la schiacciata con l’uva che viene preparata solo in questo periodo, uva fragola e pizzutella, variopinti mix di peperoncini di ogni forma e colore si alternano senza posa a misticanze di radicchi appena colti; l’ultima mia visita in questa piccola mecca gastronomica ha prodotto un ghiotto bottino che mi ha riempito di soddisfazione, tra i molteplici piccoli sacchetti che mi sono portata a casa ho scelto i bellissimi peperoncini Bishop Crow (Cappello del vescovo ), che vengono spacciati come poco piccanti ma che io trovo abbastanza potenti,croccanti e dal sapore buono, sembrano fiori; ve li propongo in versione fingerfood, per un aperitivo dai gusti forti.


Ingredienti


Peperoncini Bishop Crow o qualsiasi voi riteniate adatti a fare ripieni

Robiola

Formaggio caprino morbido

Feta

Pomodori secchi

Sale

Pepe

Olio EVO


Con un coltellino affilato asportate il picciolo dei peperoncini ed i semi contenuti all' interno,lavateli ed asciugateli, dopodichè saltateli in padella a fiamma viva con un poco di olio extravergine di oliva, facendoli saltare senza mescolare con utensili rigidi, soprattutto se utilizzate i peperoncini Bishop che hanno uno strato di polpa piuttosto sottile.

Una volta dorati e un poco ammorbiditi toglieteli dal fuoco e metteteli da parte, lavate i pomodori secchi ed immergeteli rapidamente in acqua bollente per ammorbidirli, dev'essere un procedimento molto veloce, tagliateli a listelli sottili ed amalgamateli alla robiola lavorandoli a lungo con un cucchiaio; in una seconda ciotola amalgamate il caprino e la feta spezettata, sempre con un cucchiaio e sempre lavorandoli a lungo fino ad ottenere un composto cremoso. Farcite i peperoncini alternando gli impasti e servite con un filo d'olio extravergine di oliva e pepe nero macinato al momento.

Commenti


© 2024 by Cooking notes. Powered and secured by Wix

bottom of page