top of page

Cecina

Aggiornamento: 3 apr 2023

dal blog " Il Giardino di Zenzero"

ree

Ingredienti per 6 persone

300 gr di farina di ceci

9dl d’acqua

2 cipolle

Cicoria

Aglio

Sale e pepe

Olio extra vergine d’oliva


La “cecina” è uno di quei piatti dalle mille controversie e i mille nomi, per i genovesi è la farinata, per i livornesi la “torta”, per i pisani, appunto, la “cecina”, per me è una ricetta sfiziosissima, conosciuta negli anni dell’università, una di quelle cose che, nella loro semplicità, sono semplicemente buonissime e rientrano nella categoria dei miei comfort foods, per il suo essere assolutamente gustosissima, per i ricordi che evoca, per le persone che me l’hanno fatta conoscere. Rientra anche nella categoria delle ricette "minima spesa - massima resa ", che alla fine sono quelle che danno più gusto



In una ciotola stemperate la farina di ceci con l’acqua fino a formare un composto fluido, mettete da parte e lasciate riposare almeno 1 ora, facendo attenzione ad eliminare la schiuma che via via si formerà in superficie e mescolando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo di riposo mescolate il composto di farina e acqua, salate leggermente e distribuitelo in due teglie rotonde del diametro di 26 cm leggermente unte di olio extravergine di oliva, cospargete la “cecina” con le cipolle rosse croccanti e un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno caldo a 220° per circa 30 minuti, abbiate cura di far abbrustolire leggermente i bordi prima di servirla.

Commenti


© 2024 by Cooking notes. Powered and secured by Wix

bottom of page