top of page

I pomodori ripieni di Rosella

Aggiornamento: 3 apr 2023

dal blog " Il Giardino di Zenzero"

ree

Ingredienti

1 pomodoro a persona

(piuttosto grande e assolutamente maturo)

2 cucchiai di riso per ogni pomodoro

Basilico fresco

Uno spicchio d’aglio

Sale

Olio extra vergine di oliva

Qualche patata

Rosmarino


E’ passato davvero tantissimo tempo dall’ultima volta che ho potuto dedicare un po’ di tempo al mio piccolo Giardino di Zenzero, c’est la vie … ora è agosto, tempo di vacanze, di sole e di staccare un po’, finalmente anche tempo di ritrovarsi e di dedicare tempo a tante cose che durante l’anno magari si trascurano un po’.

Il mio ritiro per l’ossigenazione della mente quest’anno è nell’ Umbria del mio amore, che ormai è l’Umbria del mio cuore.

Con l’avvicendarsi dei primi caldi ci si trasferisce quassù sempre più spesso fino a quando, giunto il mese di agosto, una miriade impressionante di persone da Roma, da Lussemburgo e da tanti altri posti si ritrova all’ Aiale, tutto diventa vivo, caldo, gioioso e chiassoso, le porte di tutti restano praticamente sempre aperte, gli anziani si siedono fuori, sul ciglio dell’unica stradina che attraversa le case e all’ombra osservano l’andirivieni continuo degli adulti, i giochi dei bambini ( giusto oggi anche la guerra dei gavettoni d’acqua ), si scambiano chiacchiere sulla soglia delle case, saluti da un lato all’altro della strada, aromi dell’orto, verdure e frutti, è un momento fuori dallo spazio e dal tempo, si ritrovano amici che si vedono solo in questi giorni ma che si portano nel cuore tutto l’anno e noi, tra gli altri, ritroviamo Rosella.

Per me Rosella è un angelo buono, una di quelle persone che ti fanno aprire il cuore appena le vedi, oggi mi ha regalato una succulenta ricetta per i pomodori ripieni che non potevo non riportare, e dunque, godetevi l’estate, godetevi gli amici e il sole …. Godetevi i pomodori ripieni di Rosella


Ingredienti

1 pomodoro a persona

(piuttosto grande e assolutamente maturo)

2 cucchiai di riso per ogni pomodoro

Basilico fresco

Uno spicchio d’aglio

Sale

Olio extra vergine di oliva

Qualche patata

Rosmarino


Lavate i pomodori, tagliate la cima dove si innesta il picciolo in modo da ricavare come un cappello, svuotateli dai semi e dal succo che metterete da parte in una ciotola.

Con il frullatore ad immersione riducete la polpa e il succo di pomodoro in una miscela omogenea, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, il basilico sminuzzato, condite con sale ed olio, aggiungete quindi il riso crudo, mescolate e lasciate riposare dieci minuti.

Nel frattempo lavate e pelate le patate, tagliatele a tocchetti e conditele con sale olio e rosmarino.

Riempite i pomodori svuotati con il miscuglio di polpa di pomodoro e riso, coprite con i “cappelli” di pomodoro tagliati all’inizio e disponeteli in una teglia foderata con carta da forno.

Nella ciotola del ripieno vedrete che vi sarà avanzato un po’ di polpa di pomodoro e riso, mescolatela alle patate preparate in precedenza e disponete il tutto negli spazi che saranno rimasti nella teglia.

Infornate a forno caldo a 180° e cuocete per circa un’ora

Commenti


© 2024 by Cooking notes. Powered and secured by Wix

bottom of page