Scorzette candite
- Simona Guasti
- 20 dic 2012
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 apr 2023
dal blog " Il Giardino di Zenzero"

Ingredienti
Scorze di arance e limoni non trattati
zucchero
in pari quantità da pesare alla fine del periodo di ammollo
Rieccomi a voi, ancora più in ritardo, ancora più di corsa, ma, come si suol dire a mali estremi estremi rimedi e dunque, vi propongo un “progressive post” altrimenti detto post di rincorsa perché, vi sembrerà incredibile, ma siamo ancora in tempo per avere le nostre scorzette candite home made giusto in tempo per il giorno di Natale, a patto di cominciare subito, si esatto, proprio ora istantaneamente … scherzo, potete cominciare al massimo oggi pomeriggio, io porterò avanti il procedimento insieme a voi un giorno alla volta in modo da poter offrire queste delizie di Natale appena fatte.
Dunque, allora ci state? Cominciamo.
22 dicembre 1° giorno ore 9.00
Prendete arance e limoni non trattati, la quantità che preferite, mettetele a bagno in acqua e bicarbonato per 10 minuti, risciacquatele bene, incidete la buccia come per ricavare 4 o 5 grandi spicchi ed asportatela in corrispondenza delle incisioni facendo attenzione a non romperla, disponetele in un recipiente pieno di acqua fredda.
Da oggi in avanti dovrete cambiare l’acqua tre volte al giorno per tre giorni circa, dunque finiremo le nostre scorze candite lunedi sera ( proprio per un pelo, lo so )

ore 19.00 ... vi siete ricordati di cambiare l'acqua alle scorzette ?? ....bene.
23 dicembre 2° giorno
ore 9.00
Dunque, prima di tutto buongiorno, Bologna è immersa in una nebbia antipatica di quelle che mancavano da un po', e non ne sentivamo la mancanza, ma oggi è giorno di shopping, di ultimi preparativi, le lucine di Natale che agghindano tutti i centro città ci guideranno in barba al meteo, il fine settimana così vicino al giorno di Natale un po' aiuta e forse ci stiamo rillassando in vista dei festeggiamenti...ci stiamo rilassando vero ??!!
Insomma, sarà una giornata piuttosto densa, ma, ugualmente, dobbiamo ricordarci le nostre scorzette.
Propongo questo piano d'attacco: oggi cambieremo l'acqua all'ora dei pasti, quindi, stamattina, all'ora di pranzo e questa sera, se potete cambiare l'acqua una volta in più oggi male non fa, lasciando passare circa 3 ore tra un cambio e l'altro, ci serve a recuperare un pochino rispetto al poco tempo a disposizione....domani è il giorno x, mi raccomando, acqua ben fredda, e intanto....buon shopping di Natale
24 dicembre 3° giorno
ore 9.00
Ok, oggi cambieremo ancora l'acqua due o tre volte, dopodichè stasera procederemo alla ricetta vera e propria.
ore 18.00
Prelevate le scorze dall'acqua, sgocciolatele e riducetele a listarelle. Pesate le scorze ed unite la stessa quantità di zucchero, mettete il tutto in una casseruola larga e dal bordo basso e ponete le scorze sul fuoco a fiamma bassa.
Da qui comincia la fase un po' più delicata, bisogna tenere sotto controllo le scorze costantemente, lo zucchero si scioglierà e le scorze rilascieranno il loro liquido, la cosa più importante è che lo zucchero non imbrunisca. Mescolate ogni tanto in modo che le scorze siano sempre ben coperte di liquido, il procedimento va avanti fino a quando il liquido si sarà completamente asciugato, più si asciuga e più bisogna mescolare in modo da avere le scorze candite in modo uniforme.
Prelevate le scorze dalla casseruola e disponetele su un vassoio che avrete rivestito di carta forno, sistematele in modo che rimangano separate e possano così raffreddarsi ed asciugarsi bene.
Una volta asciutte potete, se vi piace, immergerle nel cioccolato fondente fuso a bagno maria.
Le scorzette candite e rivestite di cioccolato sono un dopo pasto tipico dei giorni di Natale di casa.
Commenti