top of page

Torta marmorizzata, zebrata, insomma, mista!


ree

Ingredienti


Parte chiara

400 gr. di farina tipo 1

190 gr di zucchero

4 uova

180 gr di olio di semi di girasole

110 ml di latte

110 ml di latte di cocco o latte di riso e cocco

1 bustina di lievito per dolci

aroma di vaniglia

scorza di limone grattugiata

un pizzico di sale



Parte scura

50 gr di burro

135 gr di zucchero

1 uovo

100 gr di farina

40 di cacao amaro di ottima qualità ( ancora meglio se dark)

1 cucchiaino scarso di bicarbonato

150 gr di latte o di latte al cocco

1/2 cucchiaino di aceto di mele o aceto di vino bianco

aroma di vaniglia ( ad esempio Polvere Aromatizzante con Vaniglia naturale o semi di vaniglia da baccello )


Attrezzatura:

Fruste elettriche

Due ciotole capienti in cui miscelare le due pastelle

Due brocche o altro contenitore con beccuccio per versare, uno da 1 litro e uno da mezzo litro

Stampo torta grande, nel mio caso tipo bundt cake diametro 21 centimetri altezza 10 centimetri


Lista della spesa in sintesi:

5 uova

500 gr di farina

325 gr di zucchero

Scorza di limone

Aroma di vaniglia ad esempio Polvere Aromatizzante con Vaniglia naturale o semi di vaniglia da baccello

260 gr di latte di cocco, 110 gr di latte, oppure va bene anche usare solo latte, in tutto quindi ne servono 370 gr.

40 gr di cacao amaro ( meglio se dark )

Lievito per dolci

1 cucchiaino scarso di bicarbonato

1/2 cucchiaino di aceto di mele o aceto di vino bianco

50 gr di burro

180 gr di olio di semi di girasole


Per i dolci io uso il latte di cocco biologico Matt oppure il latte di riso e cocco BeneSì Coop, vanno entrambi agitati prima dell’uso, è possibile congelarli negli stampi per i cubetti di ghiaccio e usarli all’occorrenza scaldandoli in microonde o in un pentolino a fuoco moderato.


Procedimento

Accendere il forno a 180° , preparare lo stampo in cui cuocerà la torta, imburrato e infarinato se in alluminio, solo imburrato se di silicone alle prime cotture o nulla se è di silicone ed è già stato usato più volte.

Nel frattempo cominciare a prepare le pastelle

Parte chiara procedimento

Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone, aggiungere poi la farina, il lievito e l'olio, amalgamare. Aggiungere gli altri ingredienti, mescolare fino ad ottenere una pastella fluida. Trasferire tutto in una brocca o altro contenitore con beccuccio per versare che abbia capienza almeno 1 litro.


Con il Bimby: insere tutti gli ingredienti pesandoli con la bilancia incorporata, mescolare 20 secondi a velocità 4

Parte scura procedimento

Con le fruste elettriche mescolare il burro fuso lo zucchero e l'uovo, aggiungere poi la farina, il cacao, la vaniglia ed il bicarbonato. Infine aggiungere il latte e l'aceto, mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea.

Trasferire tutto in una brocca o altro contenitore con beccuccio per versare che abbia capienza almeno mezzo litro.


Con il Bimby: inserire tutti gli ingredienti a parte l'aceto pesandoli con la bilancia incorporata, mescolare 20 secondi a velocità 4. Aggiungere l'aceto e mescolare ancora 5 secondi a velocità 4


Prendere lo stampo preparato in precedenza, con le due brocche versare i due composti alternandoli, una volta chiaro e una volta scura e così via fino a che saranno finiti entrambi.

Cuocere 1 ora in forno statico a 180° preriscaldato in precedenza.


ree



Commenti


© 2024 by Cooking notes. Powered and secured by Wix

bottom of page