top of page

Tuille ripiene

Aggiornamento: 3 apr 2023

dal blog " Il Giardino di Zenzero"

ree

Per le tuille

65 gr di zucchero a velo

65 gr di farina

65 gr di burro morbido

2 albumi

Per il ripieno

250gr di mandorle non spellate

100 gr di cioccolato extra fondente


La leggenda narra che un giorno nelle cucine del Monastero della Trinità di Santa Chiara, mentre alcune monache preparavano l’impasto per le sacre ostie, delle mandorle accidentalmente caddero in una ciotola di miele caldo, appena cotto. Una di loro, accortasi del fatto, non avendo all’istante alcunché per raccoglierle, pensò bene di servirsi di due pezzi di ostie; le mandorle, ricoperte di miele, si attaccarono alle ostie formando un unico composto. Cosi nacque l’ostia chiene, dolce tipico montanaro del Gargano, particolare nella forma e dal gusto delicato.

Io ve le propongo in una versione molto golosa, ottime come dopo pasto, il gusto tostato delle mandorla vince sempre.


ree


Tostate le mandorle nel forno a 200° fino a quando cominciano a dorare leggermente.

Mescolate tutti gli ingredienti delle finte ostie, senza montare gli albumi ne facendo alcuna operazione particolare, il composto che otterrete è simile ad una crema. Rivestite con carta da forno due placche di alluminio, con una spatolina di silicone stendete tante strisce di composto, come se steste eseguendo delle pennellate, cercate di farle il più uguali possibili e sottili, cuocete in forno a 160° fino a quando saranno leggermente dorate.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato extra fondente, una volta sciolto unite le mandorle tostate. Disponete poi due o tre mandorle rivestite di cioccolato su “un’ostia” e copritele con una uguale, come a formare un sandwich, lasciate raffreddare.

Servitele con un buon caffè


ree

Commenti


© 2024 by Cooking notes. Powered and secured by Wix

bottom of page